Riciclaggio nella produzione: il nostro approccio sostenibile

La sostenibilità è una preoccupazione fondamentale in tutti i settori, compresi il design industriale e la produzione. Un modo efficace per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’economia circolare è attraverso il riciclo dei materiali.
ONEDGE - Recycling in manufacturing; our sustainable approach

La sostenibilità è una preoccupazione fondamentale in tutti i settori, compresi il design industriale e la produzione. Un modo efficace per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’economia circolare è attraverso il riciclo dei materiali.

Il problema dei rifiuti di alluminio

Nel campo della progettazione industriale, i processi di fresatura e tornitura spesso generano trucioli e scarti di alluminio. Sebbene questi sottoprodotti possano sembrare insignificanti, possono accumularsi rapidamente, contribuendo ai rifiuti e al carico ambientale. Giusto per dare qualche numero, calcoliamo che produciamo circa 1500 kg di scarto di alluminio all’anno. La buona notizia è che può essere riciclato al 100%.

Il truciolo d’alluminio viene poi compattato in bricchetti per estrarre la piccola percentuale di olio presente sui trucioli e garantendo una riduzione del volume di circa 3 volte. Questo favorisce il trasporto perché occupa meno spazio.

Il nostro approccio sostenibile

Avendo un’alta variabilità di materiali processati, la pulizia delle macchine ogni cambio materiale richiede tempo e non sempre e possibile farlo al 100%. Per questo motivo abbiamo realizzato un’attrezzatura automatica che separa materiali ferrosi da quelli non ferrosi, e in secondo stadio, le materie plastiche dalle leghe leggere.

Questo permette di portare in riciclo i materiali con pochissime impurità e favorire il processo di remissione nel ciclo produttivo.

CONDIVIDI

altre news che potrebbero interessarti

#Best Practices
Progettare per la stampa 3D richiede una mentalità diversa rispetto alla produzione tradizionale. Per sfruttare al meglio le tecnologie additive, i progettisti devono considerare l'orientamento di stampa, il comportamento dei materiali, le strutture di supporto e altro ancora. In questo articolo, esploriamo i principi chiave e le best practices che vi aiuteranno a creare componenti non solo stampabili, ma anche ottimizzati per qualità, prestazioni ed efficienza.
#Insights
La stampa 3D in resina (SLA/DLP) non si limita più alla prototipazione rapida: è ora un potente strumento per la produzione di lotti di piccole e medie dimensioni di alta qualità. Questo articolo esplora come e perché la stampa in resina viene sempre più utilizzata in diversi settori per la produzione di componenti finali, grazie alla sua precisione, qualità superficiale e flessibilità di progettazione.
#News
L'ottava edizione di SWIM-TO 2025 - Trofeo Città di Torino ha visto ONEDGE ancora una volta come sponsor, a conferma del suo impegno nel sostenere lo sport e i giovani talenti. Abbiamo realizzato le medaglie dell'evento, unendo design e materiali di qualità. SWIM-TO 2025 non è solo una competizione, ma una celebrazione dei valori sportivi.

Ti chiediamo qualche informazioni per avviare la scarica

Scaricare whitepaper